Scopri gli aggiornamenti della webmap delle Aree Marine Protette e dei porti di Sicilia

Negli ultimi anni si parla sempre di più di turismo sostenibile e destagionalizzazione in Sicilia. Il cambiamento climatico sta allungando la bella stagione anche nei mesi invernali e c’è la necessità di distribuire meglio i flussi turistici, che oggi si concentrano quasi tutti nei tre mesi estivi, causando sovraffollamento in città e località balneari.Con quasi…

Ciclovie di Sicilia

Tra i dati acquisiti al sistema informatico geografico del Dipartimento Turismo, assumono particolare rilevanza quelli relativi ai percorsi ciclabili che attraversano la nostra Isola. Particolarmente fruttuosa, infatti, si è rivelata la collaborazione con Associazioni, appassionati ed esperti che, in occasione della redazione di altri aspetti turistico-culturali georeferenziati della Sicilia, hanno ispirato la redazione di un…

Webapp “Immagini di Sicilia”

Per rendere più interessante e interattiva la navigazione dello spazio geografico tematizzato e per arricchire meglio i contenuti di alcune web-app dell’Osservatorio Turistico abbiamo voluto integrare, georeferenziandone la posizione, 900 tra foto, link multimediali e immagini equirettangolari di centri storici, aree protette, ambienti naturali, foto storiche, etc.. Le nostre webapp che utilizzano questo widget sono…

Tonnare e saline di Sicilia

Il dataset contiene alcune delle più pregevoli testimonianze architettoniche e paesaggistiche delle attività produttive legate sotto diversi aspetti all’ambiente “mare”,  tonnare e saline, che hanno dato vita a paesaggi fortemente suggestivi ed impregnati di storia e cultura, incastonati in un contesto naturale assolutamente unico. Quasi sempre annoverabili tra le testimonianze di archeologia industriale,  sono tuttavia…

Aree Naturali Protette

Dalla varietà tipica del paesaggio siciliano, che include una vasta quantità di ambienti naturalisticamente e paesaggisticamente rilevanti, deriva la notevole diversità che caratterizza l’insieme delle aree naturali protette siciliane. Il sistema risulta pertanto considerevole per numero ed estensione delle aree tutelate oltre che per ricchezza e diversità delle stesse. La mappa, di seguito proposta, delle…

Immagini della “Location guide”

In origine concepito per promuovere indirettamente le potenzialità geografiche, ambientali, architettoniche e culturali del territorio siciliano, nei confronti degli imprenditori cinematografici e televisivi italiani e stranieri, il progetto Location guide della Regione Siciliana si è concretizzato nel 2008 con la realizzazione di un repertorio iconografico di 510 immagini fotografiche, per illustrare in maniera ampia e…

Terremoti d’Italia

Quanti di noi sanno che anche nei fondali marini sono presenti strutture geologiche all’origine di terremoti, anche di forte intensità? Basta dare un’occhiata ad una mappa dei fondali oceanici per renderci conto come lunghe fratture della crosta (faglie, strutture sismogenetiche) e manifestazioni vulcaniche sottomarine, diffuse più o meno su tutto il globo, siano una manifestazione…